Er zijn geen resultaten gevonden die voldoen aan uw zoekopdracht. Probeer het a.u.b. opnieuw.
In questo corso seguiamo un percorso linguistico e culturale che ci porta attraverso la penisola Italiana per conoscere e capire la storia, la cultura, l’arte, la letteratura, l’enogastronomia con ampia possibilità di parlare, scambiare esperienze e conoscenze. Ci soffermiamo sulla varietà delle diverse parti del paese, su che cosa le caratterizza e le differenzia e cerchiamo di approfondire il processo che le ha portate alla situazione attuale. Il corso continua da alcuni anni e ogni anno ci soffermiamo su alcune regioni italiane.
È richiesta una buona padronanza della lingua italiana a un livello B2/C1 e la voglia di migliorare ulteriormente le proprie capacità di conversazione e approfondire la conoscenza della lingua e del paese.
Oltre a parlare dell’Italia, le sue caratteristiche e la sua storia, leggiamo racconti o brevi brani della letteratura italiana del novecento e contemporanea di autori rappresentativi delle varie regioni, articoli di attualità e, qualora necessario, approfondiamo alcuni argomenti grammaticali. Spesso l’insegnante mostra dei video sulle bellezze dell’Italia o su argomenti specifici per capire la diversità del paese.
Viene data importanza soprattutto alla conversazione e si lavora spesso in sottogruppi. Il livello minimo richiesto è il B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (almeno 8-9 anni di studio della lingua italiana). Il corso, di 25 lezioni di un’ora e mezza è tenuto interamente in italiano. Tenete conto di lavorare a casa almeno un’ora e mezza ogni settimana.
Materiali vengono forniti dall’insegnante, un testo di supporto non compreso nel costo del corso sarà eventualmente discusso col gruppo all’inizio delle lezioni.
Maak het mee